
Corso Sicurezza in mare
Il corso è gratuito col solo piccolo rimborso volontario delle spese dell'attrezzatura a perdere utilizzata
IL corso pratico e teorico si svolge sui seguenti temi
con audiovisivi e relazione di esperti dei vari settori :​
-
Responsabilità del comandante,
-
PRECAUZIONI in navigazione con cattivo tempo, PREVISIONI ed eventi meteo "estremi",
-
ESPOSIZIONE e TEST dei dispositivi salvataggio più efficaci, Briefing-istruzione dell'equipaggio,
-
USO CINTURE DI SALVATAGGIO, salvagenti, Life Lines, novità e DISPOSITIVI Man Out Board,
-
ZATTERE DI SALVATAGGIO scelta, contenuto e loro uso ( seguirà apertura in mare),
-
LANCIO RAZZI e FUMOGENI spiegazione del loro uso corretto e rischi,
-
Emergenza INCENDIO o acqua a bordo e falle, rimedi,
-
Emergenze Mediche ed Ipotermia,
-
VHF e procedure DSC, Epirb tipologie ed uso anche individuale, costi,
-
Epirb, GPS : uso e procedura MOB.
​
INOLTRE verranno ESEGUITE LE MANOVRE DAL VIVO
per RECUPERO UOMO A MARE E APERTURE ZATTERE
da parte di esperti
svolte di fronte al porto e visibili ai partecipanti.
RIPETUTE SUL PIAZZALE alla vs presenza
​
La conoscenza visiva dell'utilizzo di tutte le dotazioni di sicurezza e le attenzioni maggiori e più incisive rispetto a quelle imposte dalla normativa vigente che si trovano sul mercato Vi permetterà di garantire più sicurezza al vostro equipaggio e maggiore responsabilità a voi stessi.
Lo skipper non deve essere il solo a bordo a conoscere questi metodi di salvataggio, ma anche altri membri dell'equipaggio che possano collaborare responsabilmente con lo skipper.
​
